Poviglio - Reggio Emilia

Barcellona P.G. - Messina

CONTATTI

Poviglio - Barcellona Pozzo di Gotto

7 step per uscire dai debiti

2025-06-23 12:30

author

Guida operativa, esdebitazione, debiti, cancellazione dei debiti, avvocato esperto in sovraindebitamento, consulenza online,

7 step per uscire dai debiti

Una guida breve per orientarti nella gestione dei debiti

Questa guida nasce per spiegarti che una via d'uscita legale esiste. Si chiama esdebitazione

Non è un miracolo, ma una procedura prevista dalla legge che, in alcuni casi, ti permette di cancellare tutti i debiti e ripartire da zero.

Ti spiegherò come funziona, chi può accedere, quali ostacoli si incontrano e perché non conviene affrontarla da soli. Alla fine di questa guida, avrai le idee più chiare e potrai decidere consapevolmente se richiedere un'analisi personalizzata del tuo caso.

Capitolo 1 – I debiti ti stanno schiacciando? Ecco perché succede

Nel 2024 i dati Eurostat hanno registrato una crescita preoccupante della povertà relativa e assoluta in Italia. Sempre più famiglie, anche con uno o più redditi, si trovano a dover scegliere tra pagare una rata o fare la spesa.

Tre situazioni ricorrenti:

Chi ha acceso finanziamenti per affrontare spese mediche o familiari e ora non riesce più a pagare;

Chi ha perso il lavoro o ha avuto una forte riduzione del reddito;

Chi ha accumulato debiti con fisco o banche e vive sotto minaccia di pignoramenti.

Quando le spese superano stabilmente le entrate e non si riesce più a pagare neppure l'essenziale, ci si trova in sovraindebitamento.

Capitolo 2 – La legge che può cambiarti la vita (ma nessuno te lo dice)

La legge n. 3 del 2012, oggi confluita nel Codice della Crisi d'Impresa, prevede strumenti per aiutare chi si trova in difficoltà economica. Tra questi c'è l'esdebitazione: la possibilità, al termine di una procedura giudiziale, di ottenere la cancellazione dei debiti non pagati.

Possono accedere:

Consumatori

Pensionati

Dipendenti

Lavoratori autonomi e piccoli imprenditori

Requisiti chiave:

Essere meritevoli (non aver provocato la crisi volontariamente)

Essere in reale difficoltà economica

Il principio europeo è quello del fresh start: chi ha avuto una crisi merita una seconda possibilità. Ma spesso, questo principio non è conosciuto o viene applicato male.

Capitolo 3 – Perché è difficile uscirne da soli (e chi si è già arreso)

Molti provano ad affrontare la procedura da soli o con il supporto di enti non qualificati. Il risultato? Pratiche respinte, errori formali, documenti mancanti.

La procedura di sovraindebitamento è giudiziaria, richiede competenze specifiche e una strategia difensiva. Farla senza un professionista preparato è come andare in tribunale senza sapere le regole del processo.

Capitolo 4 – L'aiuto giusto fa la differenza

Un avvocato esperto di sovraindebitamento non solo ti guida, ma costruisce con te la strategia migliore, valuta la documentazione, ti difende in udienza.

Esempio: Giulia, pensionata, aveva 30.000 euro di debiti tra finanziarie e carte revolving. Da sola non sapeva cosa fare. Con l'aiuto giusto ha ottenuto l'esdebitazione e ora vive serena, con una pensione sufficiente a pagare affitto e spese.

Capitolo 5 – Il vero problema: nessuno vuole farsi carico dei costi

Chi è in difficoltà economica spesso non ha i mezzi per pagare un professionista. In Italia, purtroppo, non esistono fondi pubblici adeguati per sostenere queste difese.

Alcuni avvocati offrono soluzioni sostenibili: compensi rateizzabili, assistenza per il gratuito patrocinio, piani personalizzati.

Non lasciarti fermare da questo ostacolo: parlarne è gratuito e permette di capire se c'è una strada percorribile.

Capitolo 6 – Gli altri attori della procedura: OCC e giudici

La procedura si svolge davanti a un giudice e coinvolge gli Organismi di Composizione della Crisi (OCC), che redigono la relazione economica e gestiscono il caso.

Purtroppo, molti OCC sono inadeguati: poca esperienza, tempi lunghi, scarsa collaborazione con gli avvocati. I giudici, poi, hanno approcci molto diversi: alcuni favoriscono il "fresh start", altri lo negano.

Serve esperienza anche per scegliere l'OCC giusto e affrontare i tribunali in modo efficace.

Capitolo 7 – Il tuo diritto alla seconda possibilità

La legge c'è, l'Europa lo chiede, ma troppo spesso le persone non accedono all'esdebitazione per mancanza di informazione, fiducia o supporto.

Tu hai diritto a ricominciare, se sei in buona fede e in difficoltà. Nessuno può toglierti questo diritto. Il primo passo è informarsi e farsi aiutare.

Conclusione – Non aspettare di toccare il fondo

Ogni giorno in più persone scoprono che possono cancellare i propri debiti legalmente. Ma solo se si muovono nel modo giusto e con l'aiuto giusto.

Contattami oggi stesso per un'analisi riservata del tuo caso.

Tutto online, anche da casa.

Un consiglio può cambiarti la vita.

Esperta in Sovraindebitamento ed Esdebitazione da 25 Anni

info@studiosimonazzi.eu

+39 338 3792886

42028 Poviglio RE, Italia

©